Fabrizio De André "Â duménega" testo

Traduzione in:enfrit

 duménega

Quandu ä dumenega fan u gíucappellin neuvu neuvu u vestiucu 'a madama a madama 'n testao belin che festa o belin che festa

a tûtti apreuvu ä pruccessiúnd'a Teresin-a du Teresúntûtti a miâ ë figge du diàuche belin de lou che belin de lou

e a stu luciâ de cheusce e de tettínghe fan u sciätu anche i ciû piccinmama mama damme ë palancheveuggiu anâ a casín veuggiu anâ a casín

e ciû s'addentran inta cittæciû euggi e vuxi ghe dan deréghe dixan quellu che nu peúan dîde zeùggia sabbu e de lûnedì

a Ciamberlinú sûssa belinä Fuxe cheusce de sciaccanuxein Caignàn musse de tersa mane in Puntexellu ghe mustran l'öxellu(2 volte)

e u direttú du portu c'u ghe vedde l'ou'nte quelle scciappe a reposu da a loupe nu fâ vedde ch'u l'è cuntentuch'u meu-neuvu u gh'à u finansiamentu

u se cunfunde 'nta confûsiúncun l'euggiu pin de indignasiúne u ghe cría u ghe cría derébagasce sëi e ghe restè

e ti che ti ghe sbraggi apreuvumancu ciû u nasu gh'avei de neuvubruttu galûsciu de 'n purtòu de Cristunu t'è l'únicu ch'u se n'è avvistu

che in mezzu a quelle creatúeche se guagnan u pan da nûea gh'è a gh'è a gh'è a gh'èa gh'è anche teu muggè

a Ciamberlin sûssa belinä Fuxe cheusce de sciaccanuxein Caignàn musse de tersa mane in Puntexellu ghe mustran l'öxellu

La domenica

Quando alla domenica fanno il girocappellino nuovo nuovo il vestitocon la madama la madama in testacazzo che festa cazzo che festa

tutti a guardare la processionedi Teresina e di Teresonatutti a guardare le figlie del diavoloche cazzo di lavoro che cazzo di lavoro

e a questo dondolare di cosce e di tettegli fanno il chiasso anche i piú piccolimamma mamma dammi i soldivoglio andare a casino voglio andare a casino

 e piú si addentrano nella cittápiú occhi e voci gli danno dietrogli dicono quello che non possono diredi giovedí di sabato e di lunedí

a Pianderlino succhia cazzialla Foce cosce da schiaccianociin Carignano fighe di terza manoe a Ponticello gli mostrano l'uccello(2 volte)

 e il direttore del porto che ci vede l'oroin quelle chiappe a riposo dal lavoroper non fare vedere che contentoche il molo nuovo ha il finanziamento

si confonde nella confusionecon l'occhio pieno di indignazionee gli grida gli grida dietrobagasce siete e ci restate

e tu che gli sbraiti appresoneanche piú il naso avete di nuovobrutto stronzo di un portatore di Cristonon sei l'unico che se ne accorto

che in mezzo a quelle creatureche si guadagnano il pane da nudec'é c'é c'é c'é c'éc'é anche tua moglie

a Ciamberlin succhia cazzialla Foce cosce da schiaccianociin Carignano fighe di terza manoe a Ponticello gli mostrano l'uccello

Qui è possibile trovare il testo Italiano della canzone  duménega di Fabrizio De André. O il testo della poesie  duménega. Fabrizio De André  duménega testo in Italiano. Può anche essere conosciuto per titolo A dumenega (Fabrizio De Andre) testo. Questa pagina contiene anche una traduzione, e cosa significa, A dumenega senso.